Nel 2010 sono stato licenziato da Unipol. Un evento traumatico perchè inaspettato, senza nessuna ragione logica, ma i dirigenti si sa sono soggetti per contratto al licenziamento ad nutum.
<p style=”text-align:justify”>Avevo 54 anni ed a quella età è piuttosto difficile trovare un nuovo lavoro come dirigente. La mia fortuna la devo a mio fratello Fabiano che da subito mi ha dato il coraggio di ricominciare da zero, a mia moglie che mi ha supportato ed è rientrata al lavoro prima dalla maternità e ad alcuni amici quali ad esempio Sandro Scarfò.
Ho iniziato un percorso di outplacement ed alla fine ho deciso che la mia strada doveva essere la consulenza e la formazione oltre ad alcuni progetti imprenditoriali che avevo in mente.
Ho studiato per diventare formatore leggendo molti libri, osservando quelli più bravi di me e cercando un mio stile. Nel 2011 ho cominciato a lavorare duramente come formatore emozionale introducendo il doppiaggio nei miei corsi, lavorando su aspetti fino ad oggi mai toccati in aula e costruendo i miei laboratori formativi.
Sempre nel 2011 ho avuto la fortuna di incontrare Patty Chada con la quale abbiamo costituito da subito la coppia “Sandra Mondaini e Raimondo Vianello” del settore formativo. Da noi sono state formate più di 4.000 persone su aspetti esclusivamente comportamentali, relazionali e sulla trilogia della “Psicologia Assicurativa”:
– Psicologia del Rischio
– Metodo Condor©
– Il NeedNudge
Oggi la mia nuova professione è diventata la mia vita. Mi diverto ed ogni volta che vado in aula provo ancora la gioia del primo giorno. Temi come l’autostima, la comunicazione, fa finanza comportamentale, la psicologia assicurativa sono i nostri cavalli di battaglia; oggi finalmente possiamo dire di essere i “Formatori n. 1”!
L’affetto che ci viene dimostrato in aula, il riconoscimento e la sperimentazione dei nostri discenti sono la gioia che ci fanno affrontare quasi quotidianamente le aule fisiche ed i webinar. <p>
Amo il mio mestiere di formatore!