Ho deciso di realizzare un documentario sui safari (5 giornate intere) che io con la mia famiglia ho fatto quest’anno ad agosto.
Il filmato, realizzato tutto con Iphone 13 pro max (le riprese sono mie, di mia figlia Maddalena e di mio figlio Nicolò) dura una ora e 20 minuti, ma ho voluto lasciare anche alcune scene lunghe in quanto rappresentavano momenti di caccia degli animali.
L’organizzazione del viaggio è stata come al solito a cura di mia moglie coadiuvata da Evaneos (Francesca, il tuo operatore locale – Agenzia Hors Pistes Tanzanie).
Alcuni amici mi hanno chiesto quali vaccinazioni abbiamo fatto: come al solito ci siamo rivolti ad un consulto medico online che ci ha suggerito di fare il vaccino per l’Epatite A e la profilassi per la Malaria (anche se essendo il periodo invernale non c’era molto rischio Malaria). Inoltre ci siamo attrezzati con potenti antizanzare e disinfettanti di ambiente contro insetti. Non abbiamo mai bevuto l’acqua locale, se non in bottiglia (acqua che usavamo non solo per bere ma anche per lavarci i denti) ed abbiamo mangiato solo cibo rigorosamente cotto e frutta da sbucciare.
Gli alloggi sono stati tutti fantastici:
ARUSHA – Moyoni Airport Lodge
KARATU – Eileen’s Trees Inn
SERONERA – Angaata Seronera Camp
I safari che abbiamo fattosono stati:
- Safari al lago Manyara (Area: 230,5 km²)
- Safari al cratere del Ngorongoro (Area 265 km²)
- Safari al Serengeti (due giorni – Area 14.763 km²)
- Tarangire National Park
Un ringraziamento speciale va alla nostra guida “PROSPERO” che con pazienza e parlando un italiano perfetto ci ha assistiti durante tutto il viaggio. Il primo giorno ci ha detto, mentre noi eravamo allibiti davanti ai primi animali incontrati: “qui la situazione è un po’ diversa, gli animali sono liberi e voi siete in gabbia, nella jeep, ad osservarli”; come aveva ragione, questa è la magia dell’Africa.
Bene chi vuole si goda il filmato e se volete ulteriori informazioni o il numero di Prospero chiamatemi/scrivetemi in privato.