Carlo Alberto Minasi in Touchpoint scrive un bellissimo articolo sul nostro settore e conclude con qualcosa che ci dovrebbe far riflettere:
I Millennials, le generazioni Z e Y con il passare del tempo diventeranno gli over 50 di oggi e a quel punto, una volta abituatisi non solo ad una esperienza non solo digitale ma iper personalizzata, difficilmente si affideranno ad un player tradizionale.
Concludendo, da qualche anno insegno tematiche di assicurazione digitali in alcune università italiane e la prima domanda che pongo agli studenti, tutti under 30, è quella se sono mai entrati nella loro vita in un’agenzia assicurativa. Più del 90% di essi risponde “no”, ma soprattutto che non hanno nessuna intenzione di andarci mai nella loro vita.
Un’altra domanda che pongo riguarda la quota di mercato dell’assicurazione online italiane. Anche qui la risposta è sorprendente, la maggior parte degli studenti risponde tra il 70%, il 90% quando nel 2019 la modalità di vendita diretta, via telefono e via Internet, nel RC Auto, ha raggiunto una quota inferiore al 9% della raccolta premi del ramo.(Carlo Alberto Minasi Touchpoint today)
Perchè dobbiamo riflettere? Perchè le generazioni Z e Y saranno i nostri prossimi clienti; non entreranno mai in una agenzia e sopratutto compreranno le polizze online. Allora vogliamo capire che se non cambiamo il nostro modello distributivo moriremo prestissimo?